Unity come sapete è l’ interfaccia grafica di Ubuntu predefinita nelle ultime due distribuzioni di Ubuntu rilasciate. Essendo ancora un’ interfaccia giovane può presentare dei problemi e a volte bloccarsi in alcune sue funzionalità. Per risolvere il problema e riavviare l’ interfaccia potete provare ad aprire il terminale premendo contemporaneamente i tasti ctrl+alt+t …
Archivio Categoria: Unity 2D
Giu 18
Aggiornare l’ interfaccia grafica Unity all’ ultima versione disponibile
Per aggiornare ubuntu all’ ultima versione rilasciata andate nel gestore aggiornamenti e cliccate in basso sulla sinistra su impostazioni. Adesso dovete fleggare il campo aggiornamenti proposti(natty-proposed), cliccate su chiudi e vi verranno proposti i nuovi aggiornamenti. Ti può anche interessare: Ascoltare radio in straming Programma per il montaggio video Software emule per ubuntu linux Msn …
Feb 27
Unity 2D primi passi, come trovare i programmi
Unity 2D Primi passi Essendo ancora in fase sperimentale ovviamente ci sono ancora problemi un esempio su tutti il drag and drop non funziona ancora. Comunque provato sul campo il nuovo visualizzatore grafico di ubuntu sempra molto stabile e soprattutto veloce. Una volta installato in ubuntu ecco come partirà il sistema, una barra laterale contentente …
Feb 26
Ubuntu Unity Si Rinnova e Dà Una Buona Impressione
Unity sarà l’interfaccia utente della prossima versione di Ubuntu 11.04, che uscirà ad aprile di quest’anno. Negli ultimi mesi si è molto discusso di questa interfaccia grafica, che è stata circondata da un sacco di aggiornamenti e di notizie, la maggior parte positive. Unity inizialmente era decisamente lenta e non “girava” come doveva, lo staff …
Gen 19
Unity 2D adesso può essere installato in Ubuntu 10.10 maverick Meerkat e ubuntu 11.04 natty Narval
Unity 2D Per installarlo in ubuntu è sufficiente aprire il terminale da: applicazioni-accessori-terminale e digitare sudo add-apt-repository ppa:unity-2d-team/unity-2d-daily sudo apt-get update sudo apt-get install unity-qt-default-settings Una volta installato riavviate il sistema nella barra sottostante il login selezionete unity Qt come vedete nell’ immagine qui sotto. Ovviamente se poi volete riavviando il sistema potrete selezionare ubuntu …