Xubuntu sistema operativo basato su ubuntu leggero ed ottimo per essere installato su ub portatile netbook o computer ormai obsoleti. Qui sotto in una videoguida vi faccio vedere una breve anteprima del sistema operativo una volta installato.
Archivio Categoria: Tutorial
Feb 04
Sesta fase Modalità multiutente
Modalità multiutente A questo punto copletata l’esecuzione degli script init carica i processi getty in modo diretto per completare la fase di avvio per poter effettuare il login a terminale e in contemporanea avvia anche i gestori grafici xdm gdm dove presenti. Init mantiene un ruolo importante anche dopo l’avvio infatti è il responsabile …
Feb 04
Quarta fase Modalità avvio manuale linux
Modalità avvio Manuale Questo avviene solitamente quando il sistema non parte in modo automatico, il sistema in questa fase si avvia in modalità monoutente il kernel passa l’ opzione single a initd che a sua volta lancia sulogin una versione speciale di login che chiede la password di root all’ utente.(Se in questa fase si …
Feb 04
Terza Fase thread del kernel linux
Thread del kernel Nella terza fase il kernel carica i processi spontanei nel profilo utente, il primo e unico vero processo è init che viene rappresentato con il processo 1 non esistono processi con pid 0, gli altri sono porzioni del kernel che vengono caricate come se fossero processi per esigenze del sistema. Questi processi …
Feb 04
Seconda Fase Configurazione dell’ Hardware Linux
Una volta caricato il kernel inizia nella seconda fase di avvio a rilevare le periferiche hardware presenti nel sistema, ad oggi i kernel contengono infomrazioni hardware dettagliate e spesso riescono a rilevare tutti i dispositivi più comuni presenti nel sistema, se le informazioni sono insufficienti e i dispositivi rilevati sui BUS non vengono configurati …
Feb 04
Prima Fase Inizializzazione del Kernel linux
Il kernel di linux è da cosiderare a tutti gli effetti un programma e inizializzarlo fa parte della prima vase di avvio dei sistemi linux. Il caricamento avviene in due fasi, la memoria ROM del sistema carica dal disco un piccolo programma d’ avvio che a sua volta inizia a caricare il Kernel. Partendo, …
Feb 04
Fasi processo avvio di linux
Fasi processo avvio di linux L’ avvio di linux tipicamente è costituito da sei fasi ben distinte. Prima Fase Caricamento e inizializzazione del Kernel Seconda Fase Rilevamento e configurazione delle periferiche Terza Fase Creazione dei Thread del Kernel Quarta Fase Intervento dell’ Operatore (nell’ avvio manuale) Quinta Fase Esecuzione degli script di avvio del …