Leggendo molti articoli su blog informatici spesso mi sono imbattuto nei termini sopracitati.
Personalmente ritengo che ad oggi grazie alle tecnologie e ai software open source si potrebbe fare a meno di dover ricercare tutti questi termini.
Oltre alla questione legale, che può sanzionare chi fa utilizzo di queste metodologie, anche a livello di impegno e ricerca di codici, programmi crack, che richiedono tempo e a volte racchiudono anche virus.
Preferirei trovare sui siti dedicati alle nuove tecnologie recensioni e approfondimenti su tutti i programmi e sistemi operativi gratuiti che a mio parere in questi anni hanno fatto passi da gigante anche in italia, ubuntu,libre office,android,gimp,mozilla, linux.
Cliccate sul like di facebook per condividere il post e sul +1 di google se vi piace l’ articolo per diffondere l’ open source anche in italia.
Leggete anche:
Libre Office suite per ufficio gratuita
Programmi Open Source equivalenti con quelli windows
1 ping